Resentin.itResentin.it
    Cosa c'è di nuovo

    Ci sono due tipi di reclutatori. | Greg Selvaggio

    February 4, 2022

    Gli strumenti che trasformano la gestione contingente della forza lavoro

    February 3, 2022

    Regno Unito: la sentenza EAT aumenta i dubbi sulla possibilità di rinunciare a determinate rivendicazioni legali

    February 2, 2022

    Iscriviti agli aggiornamenti

    Facebook Twitter Instagram
    Sunday, March 19
    Facebook Twitter Instagram
    Resentin.itResentin.it
    • Home
    • Colloquio di lavoro
    • Occupazione
    • Personale
    • Posto di lavoro
    • Reclutamento
    Resentin.itResentin.it
    Posto di lavoro

    La sindrome dell’impostore ostacola le persone che mirano a una “carriera in portafoglio”

    JosBy JosOctober 1, 2021Updated:November 19, 2022No Comments5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Un nuovo rapporto del Dipartimento per l’Istruzione del Regno Unito afferma che oltre la metà degli adulti in Inghilterra (52%) prenderebbe in considerazione lo sviluppo di una carriera di portafoglio se avesse più fiducia nelle proprie capacità. La cifra sale al 71% per coloro che lavorano nelle risorse umane e il 45% dei lavoratori lo farebbe se soffrissero meno della cosiddetta sindrome dell’impostore. La ricerca arriva con il lancio del Dipartimento per l’Istruzione una nuova campagna all’inizio di quest’anno chiedendo ai lavoratori qualificati di trasmettere la loro preziosa esperienza insegnando nell’istruzione superiore (FE). La campagna promuove la flessibilità dell’insegnamento part-time in FE, consentendo ai professionisti del settore di “cambiare vita senza cambiare carriera” trasmettendo le loro competenze e conoscenze basate sul lavoro alla prossima generazione di studenti nel loro campo insieme al loro lavoro attuale.

    Dato che il 57% dei lavoratori sperimenta la sindrome dell’impostore sul posto di lavoro, più diffusa tra quelli delle risorse umane poiché questa cifra sale al 76%, la campagna mira a ispirare fiducia nei lavoratori in settori come ingegneria, edilizia, contabilità, digitale e sanità. Cerca di farlo sottolineando che molti lavoratori hanno già quello che serve per insegnare in FE, dato il valore e la trasferibilità delle loro esperienze e competenze nel settore esistenti. Con la disponibilità di ruoli a tempo pieno, part-time e ad-hoc, e nessun titolo accademico o qualifiche di insegnamento precedenti necessarie per iniziare, l’insegnamento in FE offre un modo per sviluppare una carriera di portfolio che molti lavoratori qualificati del settore non si rendono conto di ‘ siamo già qualificati per entrare direttamente.

    Il rapporto afferma che non sorprende che molti vogliano sviluppare una carriera di portfolio dati i vantaggi a portata di mano e un terzo (29%) di quelli in Inghilterra prenderebbe già in considerazione l’assunzione di un ruolo di insegnante part-time in FE. Oltre un quarto (26%) ha identificato nel guadagnare qualche soldo in più il principale vantaggio di avere una carriera di portafoglio, oltre all’accrescimento delle proprie competenze (20%) e alla libertà di lavorare con orari flessibili (17%) – tutti elementi offerti all’interno la moltitudine di ruoli attualmente disponibili come insegnante nell’istruzione superiore.

    Mentre molti vedono i vantaggi di una carriera in portafoglio, la sindrome dell’impostore affligge ancora i dipendenti poiché un terzo dei professionisti del settore afferma che la sindrome dell’impostore ha impedito loro di cogliere nuove opportunità. La campagna per il reclutamento di insegnanti FE mira a consentire ai lavoratori del settore di superare queste barriere condividendo le storie di professionisti del settore che hanno preso la loro esperienza pratica del “mondo reale” dal posto di lavoro e le hanno applicate negli ambienti di apprendimento, fornendo un contesto stimolante, pertinente e pratico a studenti.

    Commentando la nuova ricerca, Helen Tupper ha dichiarato: “La ricerca conferma che molte persone in Inghilterra sono desiderose di sviluppare una carriera di portafoglio, ma molte sono frenate dalla loro stessa sindrome dell’impostore. Le carriere di portfolio creano un grande potenziale per lo sviluppo delle persone e molti possiedono già le competenze di cui hanno bisogno per iniziare. Insegnare nell’istruzione superiore è un ottimo modo per condividere le competenze acquisite nell’industria e consentirti di affrontare una nuova sfida senza cambiare carriera. Non vogliamo che i gremlin della fiducia ostacolino la nostra crescita! Incoraggio tutti a sfidare il loro impostore interiore e vedere quali opportunità ci sono là fuori.

    Discutendo della sindrome dell’impostore, Helen condivide i suoi migliori consigli su come affrontarla sul posto di lavoro, consentendoti di perseguire una carriera nel portfolio. Commenta: “La sindrome dell’impostore si verifica quando i nostri dubbi ostacolano il nostro sviluppo. Ci fa sentire insicuri riguardo al nostro lavoro e al nostro valore. Poiché i nostri cervelli sono attratti dal negativo, queste storie che ci raccontiamo girano intorno alle nostre menti diventando ostacoli più grandi al nostro successo e alla nostra felicità sul lavoro. La buona notizia è che possiamo ingabbiare questi gremlin e mettere a tacere la voce che ci trattiene.

    Ecco come:

    1. Sii felice di aiutare: quando aiutiamo altre persone, sperimentiamo qualcosa chiamato “sballo dell’aiutante”. Nel nostro cervello avviene una reazione chimica che ci dà una spinta. Ci sentiamo utili e preziosi ed è questo tipo di sentimenti di cui abbiamo bisogno per soffocare i dubbi. Potresti quindi perseguire una carriera nel portfolio, come insegnare nell’istruzione superiore insieme al tuo lavoro nell’industria. Condividendo le tue competenze esistenti e l’esperienza del mondo reale con gli studenti, questo “higher’s high” può essere replicato contribuendo nel contempo a plasmare la prossima generazione di lavoratori nel tuo settore – vantaggioso per tutti!

    2. Individua i tuoi successi: riflettere alla fine di ogni giornata su quale lavoro hai svolto bene può aiutarti a diventare più consapevole dell’impatto positivo che stai avendo I successi non devono essere sovradimensionati, spesso sono le piccole cose che vanno bene che non ci prendiamo il tempo di vedere. Scrivili in modo da poterci riflettere in seguito

    3. Al tuo meglio – chiedi ad altre persone con cui lavori ‘quando mi vedi al mio meglio?’. Questa domanda aiuterà le persone a condividere informazioni sui vantaggi che offri loro e al team più ampio in cui lavori. Spesso, quando è difficile vedere cosa stiamo facendo bene, altre persone possono puntare i riflettori su di noi. Le tue abilità sono più preziose di quanto pensi e, una volta che conosci i tuoi punti di forza, puoi esplorare i modi per sviluppare una carriera nel portfolio e applicare le tue competenze esistenti a nuove entusiasmanti opportunità

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Jos
    • Website

    Related Posts

    Il circo sul posto di lavoro continua a divertire, ma torniamo nel mondo reale…

    January 7, 2022

    Come la routine e la noia possono stimolare la creatività

    November 6, 2021
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelti dall'editore

    Ci sono due tipi di reclutatori. | Greg Selvaggio

    February 4, 2022

    Gli strumenti che trasformano la gestione contingente della forza lavoro

    February 3, 2022

    Regno Unito: la sentenza EAT aumenta i dubbi sulla possibilità di rinunciare a determinate rivendicazioni legali

    February 2, 2022

    Iscriviti agli aggiornamenti

    Archivi
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • November 2021
    • October 2021
    Messaggi recenti
    • Ci sono due tipi di reclutatori. | Greg Selvaggio
    • Gli strumenti che trasformano la gestione contingente della forza lavoro
    • Regno Unito: la sentenza EAT aumenta i dubbi sulla possibilità di rinunciare a determinate rivendicazioni legali
    • Gli strumenti che trasformano la gestione contingente della forza lavoro
    • Il circo sul posto di lavoro continua a divertire, ma torniamo nel mondo reale…

    Tutta la vita richiede lotta. Coloro a cui viene dato tutto diventano pigri, egoisti e insensibili ai veri valori della vita. Lo stesso impegno e il duro lavoro che cerchiamo costantemente di evitare è il principale elemento costitutivo della persona che siamo oggi.

    Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube
    2022 © Resentin.it Tutti i diritti riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.